-
The VVitch: paura di Dio o di se stessi?
In molti sono coloro i quali hanno aspramente criticato questo film, da me considerato come il miglior film horror del 2015 e uno dei migliori film degli ultimi anni. Esordisco facendo una breve considerazione, che spero di poter ampliare(in futuro) in separata sede, su come l’horror viene visto dall’utenza media, specialmente negli ultimi anni. L’horror è diventato…
-
[TRA CINEMA E PITTURA] “Il Ritorno”: Andrej Zvjagincev incontra Andrea Mantegna
Eccomi con un nuovo capitolo di “Tra Cinema e Pittura“, la rubrica in cui metterò a paragone ed analizzerò scene, frames, sequenze di film con opere pittoriche alle quali i registi si sono ispirati per le loro pellicole. Il film che prenderò in esame è “Il ritorno“, del 2003, scritto da Vladimir Moiseenko e Aleksandr Novotockij-Vlasov…
-
Amabili Resti: come immaginate l’aldilà?
Eccomi con il primo capitolo di “Film consigliati“, la rubrica in cui vi consiglierò molto brevemente film che ho apprezzato particolarmente, con la speranza di farvi scoprire(o ri-scoprire) qualche pellicola interessante che in molti hanno criticato aspramente o che semplicemente non conoscete. Ovviamente non rivelerò nulla del film che possa rovinarvi la visione, mi limiterò…
-
[TRA CINEMA E PITTURA] Sogni, pt2: Akira Kurosawa incontra Katsushika Hokusai
Eccomi con un nuovo capitolo di “Cinema meets Painting“, la rubrica in cui metterò a paragone ed analizzerò scene, frames, sequenze di film con opere pittoriche alle quali i registi si sono ispirati per le loro pellicole. Il film che prenderò in esame è “Sogni“, del 1990, scritto e diretto da Akira Kurosawa.
-
[TRA CINEMA E PITTURA] Sogni: Akira Kurosawa incontra Vincent Van Gogh.
Eccomi con il primo capitolo di “Tra Cinema e Pittura“, la rubrica in cui metterò a paragone ed analizzerò scene, frames, sequenze di film con opere pittoriche alle quali i registi si sono ispirati per le loro pellicole. Il film che prenderò in esame è “Sogni“, del 1990, scritto e diretto da Akira Kurosawa.