Home
Ricerca
Nella barra laterale
  • Home
  • Excursus Laterale
  • FCDEP 2020
  • FCDEP 2021

Tag: Il figlio di Saul

La messa a fuoco e il piano-sequenza: soluzioni all’ostacolo dell’irrappresentabilità.

17 dicembre 2018.Reading time 6 minutes.

Il figlio di Saul (Saul fia, 2015, 107′) – László Nemes.

Continua a leggere

Navigazione articoli

Articoli seguenti
Close Search (ESC)
Close Search (ESC)

– Nell'Apocalisse l'angelo giura che il tempo non esisterà più.
 

– Lo so. Questo è detto là molto giustamente; con chiarezza e precisione. Quando tutto l'uomo raggiungerà la felicità, il tempo non ci sarà più, perché non occorrerà. È un'idea molto giusta.
 

– Dove, dunque, lo nasconderanno?
 

– In nessun posto lo nasconderanno. Il tempo non è un oggetto, ma un'idea. Si spegnerà nella mente.

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per seguire Il tempo impresso e ricevere le notifiche per i nuovi articoli via e-mail.

Archivi

Articoli più letti

  • Barry Lyndon: Stanley Kubrick incontra il XVIII secolo.
    Barry Lyndon: Stanley Kubrick incontra il XVIII secolo.
  • Melancholia: Lars Von Trier incontra John Everett Millais.
    Melancholia: Lars Von Trier incontra John Everett Millais.
  • [TRA CINEMA E PITTURA] "Il labirinto del fauno": Guillermo del Toro incontra Francisco Goya
    [TRA CINEMA E PITTURA] "Il labirinto del fauno": Guillermo del Toro incontra Francisco Goya

Facebook:

Facebook:

Instagram:

Georges: Some banal romance or other about a nobleman and a lower middle-class girl who couldn't have each other and who then, out of sheer magnanimity, decide to renounce their love - in fact, I don't quite remember it any more. In any case, afterwards I was thoroughly distraught, and it took me a bit of time to calm down. In the courtyard of the house where grandma lived, there was a young guy at the window who asked me where I'd been. He was a couple of years older than me, a braggart who really impressed me. "To the movies," I said, because I was proud that my grandma had given me the money to go all alone to the cinema. "What did you see?" I started to tell him the story of the movie, and as I did, all the emotion came back. I didn't want to cry in front of the boy, but it was impossible; there I was, crying out loud in the courtyard, and I told him the whole drama to the bitter end.
Thomas Vinterberg, Another Round, 2020.

Utenti che seguono Il tempo impresso

Blog su WordPress.com.

  • Segui Siti che segui
    • Il tempo impresso
    • Segui assieme ad altri 1.226 follower
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Il tempo impresso
    • Personalizza
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra